
Dato quasi l’addio alla vecchia e comoda sintassi da scrivere direttamente nel box di ricerca di Google “Link:” (attualmente restituisce una picolissima percentuale dei propri backlink) per ricercare quali e quanti siti web hanno un link verso il nostro sito web, cosa potremmo usare oggi per calcolare la link popularity del nostro sito internet?
A dire la verità molti webmaster sono a conoscenza delle limitate funzionalità delle ricerche dei backlink da parte di Google, che non indica con completezza tutti i nostri backlink ma solo una parte molto esigua.
Per non parlare di vari software e applicazioni online che promettono di offrire un quadro completo della qualità e autorità di un sito web, e spesso si rivelano non affidabili per i risultati molto approssimativi se non del tutto erronei.
Yahoo backlinks
Molti webmaster quindi per avere nel modo più accurato dei risultati veritieri hanno per anni utilizzato lo strumento offerto da Yahoo: Yahoo backlinks http://siteexplorer.search.yahoo.com/index.php
Ma che fine ha fatto Yahoo Backlink?
Possiamo notare che lo strumento migliore fino ad oggi per la ricerca dei backlink non è più funzionante, o per meglio dire ha subito delle modifiche sostanziali che ne compromettono l’utilizzo da parte dei webmaster per la ricerca di backilnk esterni di portali internet e siti web di cui non si è il legittimo proprietario verificato.
Cosa comporta questa limitazione?
Questa limitazione naturalmente comporta il fatto che se non sei il proprietario di un sito web, conoscere i backlinks di un sito web stà diventando sempre più difficoltoso!
Ci sono alternative per la ricerca dei backlink?
Certamente, come yahoo dovrebbe sfruttare il suo algoritmo di ricerca all’interno del webmastar central di BING, Google all’interno del proprio Webmaster Central, tra gli strumenti ha inserito la nuova voce: “Link che rimandano al tuo sito”.
In questa pagina Google da oggi ci mette a disposizione un quadro generico dei backlink anche se non del tutto completo, abbastanza dettagliato, infatti non solo potremmo conoscere i domini principali che presentano link a pagine sul tuo sito, ma anche quanti di questi link provengono da determinati portali e magari anche a quali sezioni o pagine interne del nostro sito sono collegati.
Con questo metodo potrò conoscere i backlink anche si un sito di cui non sono proprietario verificato?
No, neanche con il metodo di google sarà possibile conoscere i backlink di un altro sito che non sia il nostro anzi…
… è proprio con questi strumenti che ci forniscono google e bing con yahoo, che potrete facilmente notare che tramite qualche facile verifica di comparazione, molti strumenti in generale di ricerca di backlink esterni sono spesso poco affidabili e per questo ad oggi è veramente difficile fare un calcolo veritiero ed affidabile di backlink esterni di un portale che non sia il nostro, cosa che a quanto si sente in giro diventerà sempre più difficoltosa!
Consigli per conoscere la propria link popularity
Quindi il mio consiglio per i vostri siti è quello di iscriversi nei webmaster central di Google (Attuale Search Console) e Bing per ottenere maggiori informazioni possibili sui vostri siti web, e di provare qualche strumento esterno provando a fare qualche comparazione per conoscerne l’effettiva veridicità dei risultati, per conoscere i backlinks di altri portali…
Software e tools online per conoscere la propria link popularity:
http://www.backlinkwatch.com/
http://www.opensiteexplorer.org/
http://www.majesticseo.com/
… programmi come http://www.webceo.com/ a pagamento, e altri basati sulle ricerche dei backlink in Yahoo, google, aol, alltheweb, bing, altavista ecc. come ad esempio Link Popularity Check, non funzionano più!
https://plus.google.com/+FabioRicciardiSEO/posts/1r4iSt6etVj


loading...